L’infezione da HIV è un’infezione causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Il virus distrugge gradualmente i linfociti T CD4, costituenti importanti del sistema immunitario, facendo diventare l’organismo esposto all’attacco di diversi agenti patogeni. La manifestazione, nella fase più avanzata, di complicazioni causate da altre infezioni, determina lo sviluppo dell’AIDS (sindrome ...
Leggi »Tricomoniasi
La tricomoniasi può essere definita come una malattia trasmessa sessualmente che colpisce la vagina e l’uretra, causata dall’infezione dal protozoo Trichomonas vaginalis. Il Trichomonas è un parassita monocellulare che colonizza la mucose degli organi sessuali e delle prime vie urinarie. Si tratta dell’infezione sessualmente trasmessa più diffusa al mondo. Cause ...
Leggi »La clamidia
La clamidia è una malattia trasmessa sessualmente provocata dal batterio Chlamydia trachomatis. Se l’agente patogeno viene trasmesso mediante il contatto sessuale, esso può infestare gli organi dell’apparato urinario e riproduttivo. Il termine clamidia si riferisce solitamente alla Chlamiyia trachomatis, colpevole della malattia che viene trasmessa per via sessuale, ma vi ...
Leggi »La sifilide
La sifilide, conosciuta anche con la locuzione “mal francese”, può essere definita come una malattia di natura infettiva a trasmissione sessuale, ingenerata dal batterio denominato Treponema pallidum, che si contraddistingue per una evoluzione in stadi successivi definiti sifilide primaria, sifilide secondaria e sifilide terziaria. Cause La sifilide è estremamente contagiosa: il batterio ...
Leggi »La gonorrea
La gonorrea può essere definita come un’infezione trasmessa sessualmente causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. Il germe può insediarsi nei tessuti di rivestimento interni dell’uretra, della cervice uterina e del retto, più raramente anche nella gola o nella congiuntiva. La gonorrea si presenta solitamente soltanto nella sede dell’infezione, dopo un periodo ...
Leggi »