Il diabete è una malattia cronica in cui l’ormone dell’insulina non è prodotto in quantità sufficiente o addirittura non è presente; in Europa, circa il 5% della popolazione è colpita da questa malattia, e questo dato è purtroppo in aumento. Un’adeguata cura del piede diabetico è fondamentale per prevenire problemi ...
Leggi »Recupero dall’intervento chirurgico per il dito a martello
Il dito a martello è una patologia che si manifesta con le articolazioni del piede che diventano contratte in modo anomalo e con le dita che si spiegano e si deformano come mostrato in figura. La posizione patologica delle dita che sfocia poi nel dito a martello comincia spesso con ...
Leggi »Esercizi di stretching per la fascite plantare
La fascite plantare è una patologia dolorosa causata dall’infiammazione del legamento che collega il tallone alla base delle dita del piede. Un trattamento non invasivo per la fascite plantare è costituito da esercizi di stretching che consentono di allungare il tendine di Achille, il polpaccio e la fascia plantare. Si ...
Leggi »I piedini dei bimbi
In qualità di genitori ci si trova spesso a chiedersi come prendersi cura dei piedini dei bimbi. E’ necessario infatti prestare molta attenzione al tipo di calzature da acquistare e a come avere riguardo dei piedi dei nostri piccoli in quanto dei comportamenti sbagliati ancorché inconsapevoli possono essere causa di ...
Leggi »Dieci fattori di rischio per l’onicomicosi
Sono numerosi i fattori di rischio per l’onicomicosi, la famigerata micosi dell’unghia, che colpisce oltre l’8% della popolazione adulta mondiale. I fattori di rischio per l’onicomicosi sono molteplici e al giorno d’oggi sempre più soggetti sono colpiti da questa sgradevole infezione fungina. Oltre a conferire un aspetto sgradevole, l’onicomicosi può ...
Leggi »Le vesciche ai piedi
Le vesciche si formano sovente nei soggetti che camminano molto o che praticano sport connessi con la corsa. Queste persone possono provare a mettere in atto i seguenti suggerimenti per evitare la formazione di vesciche ai piedi: sostituire le vecchie scarpe da corsa con le nuove in modo graduale ma ...
Leggi »Le scarpe possono danneggiare i piedini dei bimbi
Gli esperti affermano che quattro bambini su cinque potrebbero calzare scarpe non adatte e in grado da causare danni permanenti nel lungo termine. La Glasgow Caledonian University ha rilevato che l’83% di un campione casuale di bambini che frequentano una scuola elementare locale indossava scarpette troppo piccole. La Società di ...
Leggi »Il piede piatto in età pediatrica
Quando si parla di piedini dei bimbi, l’argomento forse più controverso è quello del trattamento del piede piatto in età pediatrica, specialmente quando questo non è accompagnato da dolore. È pacifico, infatti, che un bimbo con un piede piatto sintomatico debba essere curato perché è impensabile ipotizzare minimamente di lasciar ...
Leggi »Piedi sani e nutrizione
Alcuni alimenti, come quelli molto ricchi di zucchero, possono provocare reazioni infiammatorie. E le infiammazioni possono influire sulla salute dei piedi. Piedi sani e dieta I piedi sani hanno a che fare con la dieta! Sembrerà strano, in quanto tutte le volte che si pensa all’alimentazione e alle sue ripercussioni ...
Leggi »Il trattamento delle verruche plantari
Le verruche sono infezioni virali della pelle in grado di cambiarne l’aspetto. Le verruche plantari sono particolarmente fastidiose perché tendono a crescere internamente a causa delle forze pressorie che gravano sui piedi. Sebbene le verruche plantari e i calli siano piuttosto diversi fra di loro, l’aspetto li rende particolarmente simili, ...
Leggi »