Come combattere l’acne

Combattere l'acne

Molte persone si chiedono come combattere l’acne in modo efficace. In questo articolo cercheremo di dare alcuni suggerimenti in merito

Combattere l'acneCombattere l’acne è uno degli obiettivi perseguiti da tante persone, soprattutto dai soggetti più giovani: cosa ci può essere di peggio per tutti coloro che ne soffrono di osservare i grandi brufoli rossi sul viso?
Se può essere una consolazione, è bene sapere che si è in buona compagnia. Quasi tutti, prima o poi, nel corso della propria vita avranno sofferto di acne o di brufoli sulla faccia. Secondo alcune ricerche, l’85% degli adolescenti italiani e 8 milioni di adulti soffrono o hanno sofferto in passato di brufoli o di acne. Ma, per fortuna, sono disponibili diversi prodotti per la cura della pelle che possono essere d’aiuto per combattere l’acne, lenirlo e controllarlo.
Secondo l’American Academy of Dermatology, il modo più efficace per combattere l’acne è sbarazzarsi di tutti gli scrub per la pelle, i toner, gli astringenti e le maschere. Questi prodotti per la pelle spesso non sono d’aiuto e possono persino peggiorare i problemi relativi all’acne.

E’ necessario invece mantenere la pelle sempre pulita, evitando però l’eccessivo lavaggio. Assicurarsi di lavare o di pulire il viso la mattina e prima di andare a letto. Optare sempre per un detergente delicato e solubile in acqua e utilizzare acqua tiepida per lavare il viso. Ciò aiuterà a eliminare sporcizia e sebo in eccesso sulla superficie della pelle che contribuiscono all’intasamento dei pori, che in fondo è la ragione principale della comparsa dell’acne.Evitare di lavare la pelle con troppo vigore e dopo aver lavato il viso, asciugare delicatamente la pelle, non strofinamdola con un asciugamano ma tamponandola, in quanto lo strofinamento può irritare l’acne esistente e peggiorare la situazione.

Oltre a seguire con grande scrupolo un vero e proprio regime di cura della pelle, è possibile utilizzare alcune creme  per combattere l’acne. Il perossido di benzoile è uno dei più comuni antibatterici che viene usato nel trattamento dell’acne. In alternativa, è possibile utilizzare l’acido salicilico per la lotta ai brufoli e alle cisti dell’acne.
Applicare i prodotti cosmetici quali il fondotinta o il correttore, solo dopo che la crema per il trattamento dell’acne è stata assorbita interamente dalla pelle e comunque dopo almeno 5 minuti. Scegliere prodotti cosmetici che rechino l’etichetta “non comedogenico” al fine di evitare di intasare i pori della pelle che possono aggravare il problema dell’acne.
Se necessario, cambiare il taglio di capelli per eliminare i brufoli da acne. Secondo l’American Academy of Dermatology, se si soffre di questa patologia, è necessario evitare alcuni prodotti per capelli che contengono cera od olio come ad esempio alcune pomate, perché possono aggravare i brufoli e peggiorare la situazione. Se è necessario utilizzare tali prodotti, assicurarsi di mantenere i capelli ben lontani dalla pelle del viso.

Per corroborare un corretto regime di cura della pelle, è necessario il mantenimento di una dieta sana ed equilibrata ricca di verdure fresche e di frutta, oltre a bere molta acqua ogni giorno. Questi comportamenti aiuteranno a combattere l’acne e a sbarazzarsene. Se nonostante questi suggerimenti, i brufoli dovessero continuate a persistere, sarà necessario consultare un medico dermatologo al più presto possibile per ricevere il giusto trattamento.