Come mantenere l’orientamento all’esercizio fisico anche d’inverno

Esercizio fisico anche d'inverno

Chi fa sport abitualmente sa che è importante mantenere l’orientamento all’esercizio fisico anche d’inverno.

Esercizio fisico anche d'invernoAvere sempre la giusta motivazione per mantenere l’orientamento all’esercizio fisico anche di inverno spesso è difficile. Le avverse condizioni atmosferiche, infatti, spesso ci fanno preferire le comodità di casa alle sortite all’aria aperta destinate all’esercizio.
Alcune buone abitudini possono tuttavia esserci d’ausilio per non perdere il ritmo e mantenere il nostro organismo nella dovuta forma fisica.
Innanzitutto è opportuno precisare che durante i lunghi mesi invernali è del tutto necessario indossare un abbigliamento adeguato, nutrirsi correttamente e mantenere la giusta idratazione; ma, soprattutto, bisogna convincersi mentalmente dell’importanza di proseguire il programma di allenamento intrapreso e di perseverare nello svolgimento dell’esercizio fisico anche di inverno!
Riuscire a fare esercizio fisico anche d’inverno è importante innanzitutto per salvaguardare la propria salute e anche in virtù del fatto che, se si è amanti del mare, ci si preparerà al meglio per la stagione estiva quando ci si sentirà a proprio agio sulla spiaggia senza dover mostrare eventuali chili di troppo.

Suggerimenti per la motivazione all’esercizio fisico anche d’inverno

Unirsi a una squadra sportiva: si potrebbe prendere in considerazione l’idea di far parte di un club sportivo, in modo da essere motivati ad allenarsi e lasciarsi prendere da un sano spirito di competizione.
Iscriversi per partecipare a un evento sportivo come una corsa, una mezza maratona o il triathlon potrebbe essere lo spunto necessario per allenarsi con regolarità! L’ideale sarebbe se l’evento sportivo fosse in programma per la fine dell’inverno in modo da avere tutto l’inverno a disposizione per allenarsi.
Allenarsi con un amico: avere un amico con cui allenarsi aiuta ad avere regolarità.
Concedersi una vacanza attiva: una vacanza in montagna a sciare potrebbe essere un’ottima idea così come andare in un resort di una località di mare dove si possono praticare tennis, tanto snorkeling e visite turistiche.
Allenarsi a casa: un’altra buona idea potrebbe essere quella di dotarsi di alcuni buoni DVD di allenamento e di un set minimo di attrezzi per allenarsi nel comfort della propria abitazione.
Rivolgersi a un allenatore professionista: investire in un personal trainer potrebbe costituire la scelta ottimale. Gli allenatori professionisti non hanno il mero compito di spingerci a fare allenamento, bensì sono in grado di metterci a disposizione tutta la loro competenza per stilare un corretto programma di attività fisica personalizzato sulle nostre necessità, monitorando nel contempo la tecnica di esercizio e accompagnandoci in un percorso formativo che si traduce soltanto in un pieno di salute per il nostro organismo.