Con il passare degli anni la pelle tende a perdere tono ed elasticità, comparendo i segni dell’invecchiamento come le temute rughe.
Esistono però molti rimedi naturali che possiamo preparare fai da te per nutrire la pelle e contrastare la comparsa delle rughe.
Scopriamo quali sono gli ingredienti più efficaci e come utilizzarli.
Olio extravergine di oliva
L’olio d’oliva è un prezioso elisir di bellezza grazie ai suoi nutrienti quali vitamina E, acido oleico e polifenoli. Aiuta a idratare intensamente la pelle e a stimolare la produzione di collagene.
Usalo così: massaggia sul viso deterso qualche goccia di olio EVO ogni sera prima di coricarti. Lascialo agire tutta la notte. Ottimo anche per detergere il make up.
Avocado
L’avocado è una miniera di antiossidanti come le vitamine A, C ed E che proteggono la pelle dall’invecchiamento cellulare. Il suo elevato contenuto di grassi idrata in profondità.
Usalo così: applica una maschera viso a base di polpa di avocado 1-2 volte a settimana. Lascia in posa per 15-20 minuti e risciacqua.
Aloe vera
Il gel di aloe vera idrata, lenisce e rigenera i tessuti, stimolando la produzione di collagene. Contiene enzimi benefici come la bradichinasi.
Usala così: applica gel puro di aloe vera sul viso massaggiando delicatamente. Lascia assorbire 20 minuti e risciacqua.
Burro di karitè
Ricco di antiossidanti e acidi grassi, il burro di karitè ammorbidisce la pelle secca e la protegge.
Usalo così: applica una noce di burro fuso con movimenti circolari su viso e collo la sera. Massaggia fino a completo assorbimento.
Olii vegetali
Olii come quello di mandorle dolci, jojoba, germe di grano, contengono vitamine e acidi grassi utili per nutrire la pelle secca e prevenire le rughe.
Usali così: aggiungi qualche goccia di olio al tuo abituale idratante viso per potenziarne gli effetti.
Yogurt
Lo yogurt idrata e lenisce la pelle grazie agli acidi lattici. Il latte acido contrasta i radicali liberi. Scegli yogurt senza zuccheri aggiunti.
Usalo così: applica sul viso deterso uno strato generoso di yogurt bianco intero. Lascia in posa 15 minuti, poi risciacqua.
Cetrioli
I cetrioli hanno proprietà astringenti e rinfrescanti. Contribuiscono a ridurre borse, occhiaie e tonificano i tessuti.
Usali così: lascia in frigo fette di cetriolo per 15-30 minuti. Appoggiale poi sugli occhi chiusi per 10-15 minuti.
Miele
Il miele è un potente antibatterico e antiossidante. Stimola la produzione di collagene. Scegli miele biologico non pastorizzato.
Usalo così: mescola un cucchiaino di miele con un tuorlo d’uovo e applica sul viso. Lascia agire 20 minuti e risciacqua.
La dieta come il principale fra i rimedi naturali per le rughe
Si è quel che si mangia. Non importa tanto cosa si faccia nell’ambiente esterno, è importante che si sia ben nutriti e puliti all’interno.
Assicurarsi sempre di bere abbastanza acqua (almeno 2 l al giorno) per mantenersi ben idratati. Una pelle secca perde la sua elasticità e diventa rugosa.
Assumere cibi ricchi di antiossidanti e di fibre e mangiare tanta frutta fresca fa la differenza! Questi alimenti aiutano a disintossicare la pelle e a rafforzare i tessuti.
Evitare i cibi confezionati, le quantità eccessive di alcol e i c.d. “cibi spazzatura”.
Infine, unitamente ai rimedi naturali per le rughe sopra descritti, è necessario prendersi cura della propria cute regolarmente affinché essa possa rimanere sana e priva di grinze.
Se ti è piaciuto questo articolo, non dimenticare di condividerlo sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!