Rimedi naturali per le rughe

Rimedi naturali per le rughe
Home » Rimedi naturali per le rughe

Quali sono i rimedi naturali per le rughe? In questo articolo vi daremo alcuni suggerimenti per il trattamento naturale delle rughe.

Spesso ci si chiede, oltre ai trattamenti chirurgici, quali possono essere i più efficaci rimedi naturali per le rughe.

Ma perché e come si formano le rughe?

Le rughe, quando non sono ingenerate dall’invecchiamento, si manifestano in seguito a una prolungata esposizione al sole, all’atmosfera sporca, ovvero per carenza di regolare pulizia, per un’inadeguata idratazione e per lo stress.

Qualsiasi forma di trattamento per le rughe, sia essa naturale, chimica o chirurgica, si concentra sull’idratazione della pelle, sul miglioramento del flusso di sangue sotto la stessa e sul riempimento sottocutaneo delle proteine perse.

Quelli che seguono sono alcuni rimedi naturali per le rughe.

Trattamenti viso e toner

La carota è sempre stata associata a proprietà anti-invecchiamento a causa del suo alto contenuto di beta-carotene e di antiossidanti, uno dei migliori rimedi naturali per le rughe.

Applicare una pasta di carote e miele per un periodo di tempo compreso fra15 a 20 minuti su base quotidiana.

Anche il miele può anche essere applicato direttamente sul viso per pochi minuti per ottenere la pelle liscia.

Uno fra i più efficaci rimedi naturali per le rughe consiste nell’uso dell’albume d’uovo.

L’albume d’uovo risulta molto efficace per appianare le rughe sul viso.

Mescolare l’albume con olio di mandorle e un po’ di succo di limone, applicare sul viso e lavare dopo una mezzoretta.

In alternativa, applicare una miscela di uovo, miele e yogurt sul viso, lasciare agire per 15 minuti e sciacquare.

Aggiungere del miele e acqua di rose a un po’ di terra di Fuller. Applicare il composto sul viso e lasciare asciugare.

Usare acqua tiepida per pulire la maschera.

La dieta come il principale fra i rimedi naturali per le rughe

Si è quel che si mangia. Non importa tanto cosa si faccia nell’ambiente esterno, è importante che si sia ben nutriti e puliti all’interno.

Assicurarsi sempre di bere abbastanza acqua (almeno 2 l al giorno) per mantenersi ben idratati. Una pelle secca perde la sua elasticità e diventa rugosa.

Assumere cibi ricchi di antiossidanti e di fibre e mangiare tanta frutta fresca fa la differenza! Questi alimenti aiutano a disintossicare la pelle e a rafforzare i tessuti.

Evitare i cibi confezionati, le quantità eccessive di alcol e i c.d. “cibi spazzatura”.

Infine, unitamente ai rimedi naturali per le rughe sopra descritti, è necessario prendersi cura della propria cute regolarmente affinché essa possa rimanere sana e priva di grinze.