Da cosa è causato il doppio mento?

Doppio mento
Home » Da cosa è causato il doppio mento?

Sono tanti i soggetti che presentano un doppio mento più o meno prominente, e ciò a causa dell’obesità. Oltre a essere dannosa per la salute in generale, l’obesità è una condizione che può rendere una persona fisicamente poco attraente.

Il doppio mento è una situazione in netto contrasto con un volto e una silhouette ben definite; sinonimi questi di aspetti esteticamente gradevoli alla vista che possono costituire senza dubbio un vantaggio nella vita.

L’obesità va di pari passo con l’accumulo di grasso in diverse zone del corpo. Il doppio mento, la pancia, i fianchi sono tutte zone del corpo in cui il grasso si accumula fra i tessuti contribuendo a deteriorare l’aspetto della persona nel suo complesso.

Il doppio mento, in particolare, è causato da un ulteriore strato di grasso sottocutaneo che si accumula proprio intorno al mento.

Le cause del doppio mento

Ci sono diverse cause che determinano la formazione di tasche di grasso che minano la simmetria del volto nel suo complesso.

Obesità

La prima causa è ovviamente costituita dall’obesità che consiste nell’accumulo anormale di grasso in diverse zone del corpo. Non prestare la dovuta attenzione alle calorie che si ingurgitano e un esercizio fisico inadeguato sono le ragioni principali dell’accumulo di grasso.

Ereditarietà

Sia l’obesità in generale, sia la formazione del doppio mento in particolare, possono essere determinate da fattori ereditari. Il nostro corredo genetico è responsabile della sanità del nostro metabolismo. Alcuni individui, inoltre, possono acquisire abitudini alimentari sbagliate fin dall’infanzia a causa della mancanza di informazioni o di cultura e rendersi soggetti, appunto, all’obesità.

Età

Nella maggior parte dei casi, i problemi cominciano a manifestarsi fra i trenta e i quaranta anni. L’età è infatti inversamente proporzionale all’elasticità della pelle. Il metabolismo a quest’età comincia a rallentare e la pelle intorno al collo comincia a essere cadente unitamente a una perdita significativa di tono muscolare. L’età è sicuramente uno dei maggiori motivi di accumulo di grasso indesiderato nel corpo.

Doppio mentoPostura

Uno stile di vita sedentario influenza la postura generale del corpo. Star di continuo seduti e soprattutto lavorare troppe ore al computer fa sì che il corpo assuma una postura cadente. La schiena non viene mantenuta diritta e le spalle sono cascanti causando fiacchezza muscolare. I muscoli della regione del collo, infatti, diventano deboli e facilitano la comparsa del doppio mento.

Cosa fare dunque?

L’obesità va combattuta fondamentalmente con due radicali cambiamenti del proprio stile di vita.

Una dieta sana ed equilibrata con un apporto ridotto di calorie, unitamente allo svolgimento su base quotidiana di una quantità opportuna di esercizio fisico sono in grado di contribuire al calo graduale del peso corporeo in eccesso proteggendo inoltre l’organismo da malattie subdole quali il diabete o le patologie di natura cardiovascolare.