L’adolescenza è quel periodo della crescita dell’individuo che si contraddistingue dalla transizione dallo stato infantile a quello della persona adulta.
Una buona dieta per adolescenti deve gioco forza includere tante sostanze nutritive e vitamine per supportare adeguatamente questa delicata fase della crescita. Il compito principale nell’osservazione di buone abitudini alimentari spetta però innanzitutto ai genitori, i quali, a casa, dovrebbero incoraggiare l’adozione di sane abitudini alimentari da parte dei propri figli.
Queste abitudini torneranno loro molto utili nel periodo universitario e per tutto il corso dell’età adulta.
Ma quali sono gli alimenti che non dovrebbero mancare mai? Sicuramente proteine magre, cereali integrali e tantissima frutta e verdura.
Alcuni consigli utili sulla dieta per adolescenti
- Innanzitutto, una buona dieta per adolescenti prevede il non saltare mai la prima colazione. Anche se si ha fretta di prendere l’autobus per andare a scuola, la mattina occorre fare tutto il possibile per consumare un pasto nutriente. Al fine di garantire elevati livelli di energia per tutto il corso della mattinata, la colazione dovrebbe includere fragole fresche, yogurt magro e cereali integrali.
- Se avete fame tra i pasti, concedetevi uno spuntino sano costituito da cracker integrali, formaggio magro, uva, bastoncini di sedano e carote. Questi snack sono in grado di combattere i morsi della fame e di aiutare a evitare di mangiare troppo durante il pasto principale e i pasti successivi. Inoltre, sono molto utili per mantenere elevati livelli di energia.
- Una corretta dieta per adolescenti prevede il variare del consumo di proteine. Ciò significa consumare le proteine che si trovano nel pesce, nel pollame e nelle verdure. I cibi nutrienti che contengono proteine magre sono lo sgombro, il salmone, il petto di pollo senza pelle, i fagioli neri e i ceci.
- Mangiare cereali integrali in sostituzione dei carboidrati semplici. Il motivo sta nel fatto che cibi come il pane integrale, la pasta di grano saraceno, la semola e la farina d’avena sono in grado di fornire l’energia necessaria per il metabolismo per molte ore. D’altra parte, gli alimenti che contengono carboidrati semplici come i cereali zuccherati, la pasta bianca, il pane e il riso bianco si trasformano rapidamente in zuccheri fornendo di conseguenza solo brevi “raffiche” di energia. Quindi, educhiamo i nostri figli adolescenti a consumare alimenti con cereali integrali, sia a casa sia fuori.
- Ancora, una buona dieta per adolescenti deve comprendere alimenti quali l’olio d’oliva, il pollo, i broccoli o le carote in quanto questi cibi sono certamente più nutrienti rispetto a un pasto in scatola o rispetto ai surgelati. I cibi surgelati e le scatolette contengono conservanti, zucchero e prodotti chimici.
In conclusione
Un buona dieta per adolescenti significa consumare cibi nutrienti con moderazione e fare regolare esercizio fisico per mantenere una buona condizione di salute e scongiurare l’obesità. Gli adolescenti dovrebbero essere resi edotti circa i pericoli del consumo sfrenato di cibi da fast food e di bevande zuccherate. Con una cura adeguata e con tanta attenzione, i nostri ragazzi possono consumare i cibi migliori e più nutrienti per alimentare in modo sano e ottimale la loro crescita fisica e mentale.
Aggiungi una risposta
View Comments