La perdita di capelli colpisce non solo l’aspetto esteriore della persona, essa influisce anche sullo stato mentale dell’individuo.
I capelli sono considerati fra gli “accessori” più importanti per la bellezza della persona; essi giocano infatti un ruolo molto importante quando si tratta del proprio aspetto fisico.
In quest’articolo cercheremo di saperne di più sugli svariati effetti collaterali indotti dalla perdita di capelli o dalla calvizie in generale.
Perdita di autostima
La perdita dell’autostima costituisce uno dei principali effetti indesiderati della perdita di capelli.
Le donne sono spesso più sensibili al proprio aspetto esteriore e sono più inclini ad avere, quale conseguenza della perdita di capelli, una seria perdita di autostima.
Secondo alcuni studi condotti da organismi autorevoli, le donne sono più consapevoli e sensibili a ciò che le persone o la società in genere si aspetta da loro.
Pertanto, la perdita o il diradamento dei capelli può essere molto devastante per le esponenti del gentil sesso le quali possono avere maggiori difficoltà a svolgere le loro attività quotidiane in modo efficace o partecipare a situazioni sociali o eventi alle quali sono solite prendere parte.
Lo stress psicologico ingenerato dalla perdita dei capelli
Alcune persone che soffrono di calvizie incipiente possono anche sperimentare un grave disagio psicologico.
Il problema ai capelli può colpire sia gli uomini sia le donne in egual misura.
Il disagio psicologico si può manifestare a causa dell’improvvisa perdita di capelli ingenerata da malattie come l’alopecia o trattamenti come la radioterapia.
Come risultato, i pazienti possono attraversare un periodo di forte stress psicologico e di depressione.
Questa depressione talvolta sfocia in situazioni più gravi come ad esempio la perdita di interesse verso sé stessi e gli altri.
Reazione emotiva
La reazione emotiva è uno degli effetti collaterali più comuni derivanti dalla calvizie.
L’eccessivo diradamento dei capelli ovvero la perdita completa può anche provocare una reazione emotiva talmente grave che può condurre, in casi peraltro piuttosto rari, addirittura alla morte.
Se il problema si manifesta in modo imprevisto o a causa di una malattia grave, ci sono buone possibilità di sperimentare problemi emotivi quali:
- rabbia;
- imbarazzo;
- pianto;
- insicurezza e tristezza anche profonda.
In alcuni casi più gravi, questi sentimenti possono essere simili al dolore che sperimentiamo in occasione della perdita dei genitori o di una persona cara.
Il modo migliore per affrontare e gestire queste emozioni è quello di provare una serie di espedienti per nascondere la calvizie o le aree di diradamento dei capelli, indossando ad esempio una parrucca.
Questo può essere il modo più semplice ed economico per nascondere la perdita di capelli in modo rapido.
E’ anche possibile, in alcuni casi specifici, trattare adeguatamente il problema mediante l’utilizzo di appositi farmaci.
Aggiungi una risposta
View Comments