Camminare è uno dei modi più naturali per rimanere sani. Questa attività, che fa parte della vita di tutti i giorni, si rivela estremamente utile per perdere i chili di troppo e per tonificare i tessuti cadenti, fornendo la forza, fisica e mentale, per affrontare le sfide quotidiane.
La corsa rappresenta una scelta fresca, sbarazzina, rispetto alla complessa routine di esercizi aerobici o al costoso abbonamento in una palestra “in”. Tutto ciò che occorre è conoscere perfettamente il modo corretto di camminare per restare in forma. Camminare più velocemente e per periodi di tempo più prolungati costituisce l’attività fisica denominata “passo svelto” o “marcia in pianura”.
In questo articolo si discuterà dei benefici effetti ingenerati da questa sorta di attività sportiva.
Vantaggi della camminata a passo svelto
Riduzione del peso indesiderato
L’obesità è una delle principali cause di molte malattie pericolose e di patologie quali diabete, malattie cardiache e ictus. Camminare di buon passo unitamente a una dieta nutriente aiuta a bruciare le calorie in eccesso, riducendo così il peso corporeo indesiderato.
Abbassa la pressione sanguigna e il colesterolo “cattivo”
Al giorno d’oggi, gli attacchi di cuore e l’ictus sono diventati molto comuni in tutte le fasce di età. Per vivere una vita sana si ha la necessità di controllare la pressione sanguigna e il colesterolo “cattivo” (LDL). Camminare a passo svelto e la corsa aiutano a ridurre sia il colesterolo cattivo sia la pressione sanguigna riducendo così il rischio di insorgenza di infarto e di ictus.
Riduce lo stress
Nella società odierna, dove ciascuno di noi è impegnato quotidianamente sulla strada per raggiungere il successo, viene data poca importanza alla salute. Lo stress è diventato così parte integrante della vita di ciascun individuo. Tuttavia, gli studi dimostrano che camminare a passo svelto in ambienti puliti e freschi può rilassare la mente e quindi ridurre il proprio livello di stress.
La corsa umenta il benessere cerebrale
La corsa favorisce il corretto afflusso di sangue aumentando l’apporto di ossigeno dal cuore al cervello rendendoci così più attenti e maggiormente in grado di recepire nuove idee e concetti.
Allunga la vita
La vita si gode meglio se si è in forma e in grado di godere di tutti i piaceri che la stessa può offrire. Al fine di rimanere in buona salute, è imprescindibile svolgere attività fisica con regolarità. E cosa c’è di meglio di andare a fare una bella passeggiata? Una camminata veloce o la corsa fatta con regolarità contribuiscono ad aumentare la durata della vita ritardando o prevenendo i disturbi correlati all’età e alle relative malattie cardiache che possono condurre a morte prematura.
Ulteriori vantaggi:
- il corpo diventa più flessibile;
- protezione dal cancro al colon;
- aumento delle difese immunitarie;
- rafforzamento delle ossa;
- miglioramento dell’umore;
- aumento dell’autostima;
- aumento del metabolismo;
- lenizione del mal di schiena;
- miglioramento del sonno.
Aggiungi una risposta
View Comments