La gotta

La gotta è una forma di artrite infiammatoria acuta che colpisce principalmente le articolazioni.
È causata da un eccesso di acido urico nel sangue, che si accumula sotto forma di cristalli nelle articolazioni, causando infiammazione e dolore intensi.
Gli acidi urici sono normalmente presenti nel nostro corpo, derivati dal metabolismo di alcuni cibi e bevande. Tuttavia, in alcuni individui, il corpo produce troppo acido urico o non riesce a eliminarlo completamente, portando a un accumulo nel sangue.
La gotta colpisce in genere le articolazioni delle estremità inferiori, in particolare il dito grosso del piede.
Tuttavia, può anche interessare altre articolazioni come il ginocchio, il polso, il gomito e le mani.
Durante un attacco di gotta, l’articolazione si gonfia, diventa calda e arrossata; il dolore può essere così intenso da rendere difficile muovere l’articolazione colpita.
La patologia è spesso associata a uno stile di vita poco salutare, caratterizzato da una dieta ricca di alimenti ad alto contenuto di purine, come frattaglie, frutti di mare, carne rossa e alcool.
L’obesità, l’ipertensione e le malattie renali possono anche aumentare il rischio di sviluppare la gotta.
Il trattamento della gotta si basa su un approccio multimodale. Gli obiettivi principali includono la gestione del dolore acuto durante gli attacchi, la riduzione dell’infiammazione e la prevenzione dei futuri episodi.
Ciò può essere ottenuto attraverso farmaci antinfiammatori, modifiche dello stile di vita come una dieta a basso contenuto di purine e la perdita di peso nonché la limitazione del consumo di alcool.

Cause della gotta

Ci sono diverse cause che contribuiscono alla comparsa di questa condizione:

Alimentazione

Una dieta ricca di alimenti ad alto contenuto di purine, come frattaglie, sardine, aringhe, ecc., può aumentare il livello di acido urico nel corpo.
L’acido urico in eccesso si accumula nelle articolazioni, formando dei cristalli che provocano l’infiammazione caratteristica della gotta.

Fattori genetici

La gotta può essere ereditata attraverso la presenza di determinati geni che influenzano il metabolismo dell’acido urico. Se nella tua famiglia ci sono stati casi di gotta, hai maggiori probabilità di svilupparla.

Obesità

L’obesità è un fattore di rischio per la gotta, poiché il tessuto adiposo produce più acido urico. Inoltre, l’eccesso di peso può causare un maggior carico sulle articolazioni, aumentando il rischio di infiammazione e dolore.

Alcol

Il consumo eccessivo di alcol può aumentare la produzione di acido urico nel corpo e inibire la sua eliminazione attraverso l’urina. Ciò può portare a un accumulo di acido urico nelle articolazioni e alla comparsa di sintomi gotta.

Malattie renali

Problemi ai reni possono interferire con l’eliminazione dell’acido urico, causando un aumento dei livelli nel corpo. Di conseguenza, le probabilità di sviluppare la gotta possono aumentare.

È importante riconoscere l’importanza di questi fattori di rischio nella comparsa della gotta. Mantenere uno stile di vita sano, controllare il peso, seguire una dieta equilibrata e limitare il consumo di alcol possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare questa condizione.

Sintomi della gotta

I sintomi più comuni della gotta includono:

  • Dolore intenso: il dolore di solito inizia improvvisamente e può essere descritto come una sensazione di bruciore o di puntura. L’articolazione colpita diventa estremamente sensibile al tatto e si può avvertire dolore anche solo con il contatto di lenzuola o coperte.
  • Rossore e gonfiore: la pelle intorno all’articolazione colpita tende a diventare arrossata e gonfia. L’area può anche essere calda al tatto.
  • Rigidità: l’articolazione può diventare rigida, rendendo difficile o doloroso il movimento. La rigidità può durare per giorni o settimane.
  • Febbre: in alcuni casi, la gotta può essere accompagnata da febbre bassa.

Le articolazioni più comunemente interessate sono quelle dei piedi (in particolare il dito del piede), delle caviglie, dei ginocchi e delle dita delle mani. Tuttavia, la gotta può coinvolgere anche altre articolazioni come i gomiti, i polsi e le anche.
Se si sospetta di avere la gotta o si manifestano sintomi simili, è importante cercare assistenza medica per la diagnosi e il trattamento adeguato.

Diagnosi

La diagnosi della gotta viene effettuata attraverso un processo che include diversi passaggi:

Esame fisico

Il medico inizia la diagnosi della gotta esaminando l’area interessata.
Solitamente, l’attacco di gotta colpisce l’alluce e il medico cercherà segni di infiammazione, arrossamento e gonfiore nell’articolazione.
Possono essere presenti depositi di cristalli di acido urico, chiamati tofi, attorno all’articolazione.

Esami del sangue

Il medico preleverà un campione di sangue per valutare i livelli di acido urico nel corpo.
Livelli più elevati di acido urico aumentano la probabilità di sviluppare la gotta. Tuttavia, è importante notare che i livelli di acido urico possono variare durante un attacco acuto di gotta, quindi un esame del sangue potrebbe non rilevare livelli elevati in quel momento.

Analisi del liquido sinoviale

Il medico può prelevare un campione di liquido sinoviale dall’articolazione colpita per analizzarlo in laboratorio. La presenza di cristalli di acido urico nel liquido sinoviale può confermare la diagnosi di gotta.

Imaging

In alcuni casi, il medico può richiedere una radiografia o una risonanza magnetica per escludere altre condizioni che potrebbero causare sintomi simili.
Questi test di imaging possono anche aiutare a rilevare eventuali danni articolari permanenti causati dalla gotta.

È importante consultare un medico per ottenere una diagnosi accurata della gotta.
Solo un professionista sanitario può valutare i sintomi, eseguire gli esami e fornire un trattamento adeguato per questa malattia.

Trattamento

Il trattamento della gotta può comprendere una combinazione di modifiche dello stile di vita, farmaci e terapie complementari.

Modifiche dello stile di vita

Le modifiche dello stile di vita possono aiutare a ridurre la frequenza degli attacchi di gotta e a gestire i sintomi. Queste modifiche possono includere:

  • Perdere peso se si è in sovrappeso.
  • Evitare alimenti ad alto contenuto di purine, come carne rossa, frattaglie, frutti di mare e alcol.
  • Mantenere un’adeguata idratazione bevendo acqua abbondante.
  • Esercitarsi regolarmente per mantenere un peso sano e per migliorare la funzionalità delle articolazioni.

Farmaci

Il trattamento farmacologico della gotta può includere:

  1. Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per ridurre il dolore e l’infiammazione durante un attacco acuto di gotta.
  2. Farmaci per ridurre i livelli di acido urico nel sangue, come gli inibitori della xantina ossidasi.
  3. Farmaci per prevenire gli attacchi di gotta, come la colchicina.
  4. Farmaci per ridurre il dolore e l’infiammazione a lungo termine, come i corticosteroidi.

Terapie complementari

Alcune persone possono trovare beneficio dalle terapie complementari per il trattamento della gotta, come:

  • Terapia fisica per migliorare la forza e la flessibilità delle articolazioni.
  • Utilizzo di impacchi freddi o caldi per ridurre il dolore e l’infiammazione.
  • Pratiche di gestione dello stress, come la meditazione o il massaggio, per aiutare a gestire il dolore e migliorare il benessere generale.

È importante consultare sempre un medico per valutare la gravità della gotta e stabilire il miglior trattamento per ogni individuo.

Prevenzione

Per prevenire la gotta, è importante seguire alcune raccomandazioni:

  1. Mantenere un peso sano: l’obesità può aumentare il rischio di sviluppare la gotta. Una dieta equilibrata e l’esercizio regolare possono aiutare a mantenere un peso sano.
  2. Limitare il consumo di alimenti ad alto contenuto di purine: gli alimenti ricchi di purine possono aumentare i livelli di acido urico nel corpo. È importante limitare il consumo di carni rosse, frattaglie, frutti di mare, alcol e bevande zuccherate.
  3. Bere molta acqua: l’acqua può aiutare a diluire l’acido urico nel sangue e favorire la sua eliminazione attraverso le urine. Bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno può essere utile nella prevenzione della gotta.
  4. Limitare il consumo di alcol: l’alcol può aumentare i livelli di acido urico nel corpo. Limitare il consumo di bevande alcoliche può ridurre il rischio di sviluppare la gotta.
  5. Evitare il digiuno o diete troppo restrittive: il digiuno o diete molto restrittive possono provocare un aumento dei livelli di acido urico nel sangue. È importante seguire una dieta bilanciata e mangiare regolarmente.
  6. Consultare un medico: se si sospetta di avere la gotta o se si hanno fattori di rischio, è importante consultare un medico per una valutazione accurata e per ricevere consigli specifici per la prevenzione e il trattamento della patologia.

Seguire queste linee guida può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la gotta e a prevenire la comparsa di sintomi dolorosi.
Ricorda sempre di consultare un professionista medico per una diagnosi e un piano di trattamento personalizzati.

Se ti è piaciuto questo articolo, non dimenticare di condividerlo sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *