La tosse

Tosse

La tosse può essere definita come un’emissione, repentina e sonante, di aria attraverso le vie respiratorie e la bocca: è un comportamento riflesso protettivo con cui il corpo prova a sgomberare la trachea o i bronchi dalla presenza di una materia che tende ad ostruirli o ad irritarli.

TosseCause

La tosse è un processo naturale, con il quale l’organismo cerca di liberare le vie respiratorie. Appunto nelle vie aeree sono presenti dei recettori (c.d. “recettori dello stimolo della tosse“) che si attivano per mezzo di stimoli irritanti (secrezioni, corpi estranei, composti nocivi). Gli stimoli vengono trasmessi al midollo spinale dal quale si attiva il meccanismo dei muscoli intercostali e dell’addome che conduce all’azione descritta. La tosse non è quindi una malattia ma un sintomo dovuto a molte cause diverse, da malattie quali l’asma o le infezioni respiratorie a fattori ambientali come pulviscoli o altri irritanti.

Diagnosi

Più che individuare la presenza della tosse, la diagnosi tende a determinare la causa. L’osservazione degli altri sintomi (congestione, febbre, esistenza di catarro ecc.) aiuta a determinare se è in corso una malattia infettiva delle vie respiratorie (influenza, polmonite, raffreddore, bronchite acuta) o se si è davanti a un evento allergico (asma) o ancora a una malattia cronica degenerativa come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). A questo scopo si ricorre pure a esami radiologici e a analisi che stimano il pericolo di perdita della abilità della respirazione (c.d. “test spirometrici“).

Trattamento

La tosse è esclusivamente un sintomo e non di per sé una malattia e, perciò, bisogna curarne la causa; possono essere acquistati senza prescrizione svariati farmaci definiti anti-tosse, i quali, tuttavia, sono in grado solo di alleviarla; soltanto sporadicamente ne curano la fonte. Certi tipi di sciroppo, ad esempio, contengono composti noti come “farmaci tussifughi”, che agiscono cioè sul centro della tosse a livello mentale: è fondamentale rammentare che eliminare il segno, cioè la tosse, può essere pericoloso, in quanto viene in questo modo nascosta la patologia che l’ha fatta nascere.