Le benefiche proprietà del riso

In questo articolo, esploreremo il valore nutrizionale e le peculiarità di diversi tipi di riso, un alimento fondamentale sia nelle cucine orientali, in particolare in Cina e Giappone, sia nella dieta degli abitanti del mondo occidentale.
Questo cereale riveste un ruolo significativo nella dieta degli abitanti di Okinawa, noti per la loro longevità. Tuttavia, per trarre beneficio dalle sue proprietà salutari, è essenziale conoscere dettagli cruciali come le modalità di cottura, i tempi ideali per il consumo e la selezione del tipo di riso più adeguato.

Diversi tipi di riso, loro caratteristiche e proprietà

Attualmente, il mercato offre una varietà di risi, tra cui il riso integrale, nero, rosso, basmati, selvatico e il più comune riso bianco. Ogni tipo si distingue per specifiche caratteristiche nutrizionali e organolettiche.
Il riso integrale, in particolare, conserva tutte le sue componenti salutari, dalla crusca alle fibre, ai minerali e alle vitamine essenziali, oltre a numerosi polifenoli con effetti antinfiammatori.
Al contrario, nel riso bianco, queste componenti vengono rimosse, lasciando prevalentemente amidi nella parte centrale del chicco.

L’importanza del riso integrale per le sue proprietà nutrizionali

È importante sottolineare che, sebbene il riso bianco richieda minor tempo di cottura (10-20 minuti) rispetto al riso integrale (40-45 minuti), quest’ultimo presenta valori nutrizionali significativamente superiori.
Si raccomanda pertanto la scelta del riso integrale, nonostante il tempo di cottura più lungo.
Inoltre, è essenziale optare per il riso integrale biologico per evitare l’accumulo di pesticidi che si verifica sulla sua parte esterna.
Tale considerazione non è applicabile al riso bianco, in cui la parte esterna, e quindi i residui di pesticidi, vengono rimossi.

Probios riso integrale Originario bio

Il nostro giudizio
5/5

Le metodologie di cottura e il loro impatto sul valore nutrizionale del riso

Il metodo ottimale per la cottura del riso merita un’attenta considerazione per massimizzare il suo valore nutrizionale.
Si raccomanda di lasciar bollire il riso per circa 40-45 minuti, regolando la quantità di sale a proprio piacimento.
Durante questo periodo, il riso assorbe gradualmente l’acqua. È fondamentale, tuttavia, non scolare l’acqua residua dalla cottura, poiché contiene importanti nutrienti come vitamine e polifenoli, elementi essenziali per il benessere dell’organismo.
Pertanto, eliminare questa acqua comporterebbe la perdita di questi preziosi componenti.

Proprietà benefiche dei polifenoli nel riso

Il riso integrale è particolarmente ricco di polifenoli, come la quercitina e la luteina, noti per le loro proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali.
Anche i risi colorati, come il riso rosso o nero, si distinguono per il loro elevato contenuto di polifenoli specifici, efficaci nel combattere i radicali liberi.
Analogamente a quanto osservato per frutta e verdura, un colore più intenso nel riso indica una maggiore ricchezza di polifenoli. Questi composti conferiscono al riso rosso e nero notevoli benefici per la salute, grazie alle loro funzioni antiossidanti e protettive.

Il riso nel contesto di una dieta equilibrata e salutare

Il riso, inoltre, possiede una caratteristica che lo distingue dagli altri cereali: il suo basso contenuto di proteine, inferiore al 10%. Questa peculiarità, unita al suo elevato contenuto di sostanze benefiche, lo rende un alimento di particolare interesse nel contesto di una dieta equilibrata e salutare.
L’eccessivo consumo di proteine, infatti, comporta un aumento dele rischio di obesità, di malattie cardiovascolari e di tumori.
E l’importanza di una corretta alimentazione nella prevenzione dell’obesità e delle patologie cardiovascolari è un tema di grande rilevanza nel campo della nutrizione e della salute pubblica.
Alcuni studi recenti indicano che un consumo eccessivo di proteine può essere una delle cause principali dell’obesità.
Questa problematica assume un’importanza particolare considerando che, già dalla prima infanzia, tendiamo ad assumere quantità di proteine superiori alle effettive necessità dell’organismo, favorendo così un incremento del rischio di obesità e di disturbi cardiovascolari.

Amidi nel riso: Tipologie, proprietà e benefici per la salute

In questo contesto, il riso emerge come un alimento significativo, principalmente per il suo elevato contenuto di amidi. Gli amidi, che sono carboidrati complessi, rappresentano una fonte di energia essenziale per il corpo umano. Una volta ingeriti, questi carboidrati vengono scomposti dall’organismo in zuccheri semplici, fornendo l’energia necessaria per le varie attività quotidiane.
Si distinguono principalmente due tipi di amidi nel riso: l’amilopectina, un carboidrato solubile facilmente assimilabile dall’organismo, e l’amilosio, un tipo di amido resistente che non viene scomposto dal corpo umano.
Quest’ultimo raggiunge l’intestino crasso nella sua forma originale, dove diventa un nutriente fondamentale per i batteri intestinali, contribuendo così a migliorare e mantenere la salute del microbiota intestinale.
L’assunzione di fibre alimentari è riconosciuta come un elemento cruciale per sostenere un microbiota intestinale sano.
Di conseguenza, l’inclusione del riso nella dieta, grazie al suo elevato contenuto di amidi, può rappresentare una scelta ottimale non solo per l’apporto energetico ma anche per il supporto alla salute del microbiota intestinale. Questo aspetto rafforza ulteriormente il valore del riso come componente importante di una dieta equilibrata.

L’Impatto della cottura sull’amido nel riso

È fondamentale comprendere che la composizione degli amidi presenti negli alimenti può essere influenzata significativamente dal metodo di cottura.
Quando si riscalda il cibo, la struttura degli amidi resistenti subisce una trasformazione, rendendoli più gelatinosi e quindi più facilmente assimilabili dall’organismo.
Questa trasformazione degli amidi da una forma resistente a una solubile può però avere un impatto notevole sulla glicemia, aumentando il rischio di sviluppare condizioni come il prediabete e il diabete.

Pratiche di cottura salutari per il riso e altri alimenti amidacei

Nel caso specifico del riso, così come per le patate e il pane, esiste una tipologia di amido denominata “amido resistente retrogrado”. Questo tipo di amido si forma quando il cibo, dopo essere stato cotto, viene lasciato raffreddare. Ad esempio, il riso appena bollito e consumato caldo può causare un incremento significativo della glicemia a causa della digeribilità degli amidi. Tuttavia, se lo stesso riso viene refrigerato per un periodo di 12-24 ore dopo la cottura, all’interno di esso si sviluppano gli amidi resistenti retrogradi.
Questo processo di raffreddamento e la conseguente formazione di amido resistente retrogrado rappresentano un approccio efficace per migliorare la qualità nutrizionale degli alimenti e per gestire in modo più salutare l’impatto sulla glicemia. Pertanto, questa pratica può essere considerata una delle strategie più vantaggiose per preservare e promuovere la salute generale.
Nel contesto della nutrizione moderna, è emersa una pratica significativa riguardante la preparazione e il consumo di alimenti ricchi di amidi come il riso, il pane, la pasta e le patate. Questa pratica consiste nel raffreddare per l’appunto tali alimenti in frigorifero per un periodo di 12-24 ore dopo la cottura. Questo procedimento ha come risultato un incremento della quantità di amidi resistenti presenti nell’alimento, contribuendo così a un aumento del contenuto di fibre e alla nutrizione del microbiota intestinale.
Gli amidi resistenti agiscono come fibre solubili e forniscono nutrimento ai batteri intestinali, che a loro volta producono acidi grassi a catena corta, come il butirrato.
Questi composti sono fondamentali per il mantenimento della salute intestinale e hanno un impatto positivo anche sulla salute cerebrale. Questa modificazione degli amidi attraverso il raffreddamento può essere applicata a diversi alimenti, e si consiglia di adottarla non solo per il benessere intestinale, ma anche per contribuire alla prevenzione dell’aumento di peso.

Consumo globale di amido resistente e raccomandazioni alimentari

Una considerazione interessante è la differenza nel consumo di amido resistente nelle varie diete a livello globale. Ad esempio, nella dieta rurale africana, il consumo medio giornaliero di amido resistente è tra i 25 e i 30 grammi, mentre nelle diete occidentali, come quella italiana, il consumo medio si aggira tra i 3 e i 6 grammi al giorno. Tale discrepanza è stata collegata da numerosi autori a diversi aspetti della salute.

Riassumendo le raccomandazioni per il consumo ottimale di riso, si possono evidenziare i seguenti quattro punti fondamentali:

  1. Preferire il riso integrale (classico, rosso o nero) al riso bianco per il suo elevato contenuto di polifenoli, minerali, vitamine e fibre, assicurandosi che sia di origine biologica per evitare residui di pesticidi.
  2. Cuocere il riso per 40-45 minuti, utilizzando una proporzione di una tazza di riso per due tazze di acqua.
  3. Non eliminare l’acqua di cottura, in quanto contiene numerosi nutrienti.
  4. Lasciare raffreddare il riso in frigorifero per 12-24 ore per aumentare i livelli di amido resistente, trasformandolo in un alimento ricco di fibre.

Queste linee guida si applicano anche ad altri alimenti amidacei come pasta, pane e patate, e possono essere utilmente integrate nella routine alimentare, specialmente durante il fine settimana, per preparare in anticipo quantità maggiori di questi alimenti da consumare riscaldati durante la settimana.

Se ti è piaciuto questo articolo, non dimenticare di condividerlo sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *