Esercizi per combattere l’artrosi del gomito

Esercizi per l'artrosi del gomito

L’osteoartrosi del gomito (o artrosi del gomito) è una forma di artrosi o, secondo la corrente terminologia anglosassone, di osteoartrite.

Esercizi per l'artrosi del gomitoLe persone che hanno sofferto di un infortunio al gomito (come ad esempio una rottura o una frattura dell’osso) in passato sono fra i pazienti più soggetti a sviluppare artrosi del gomito. Il dolore causato da questa patologia può essere molto intenso, e uno dei modi per affrontarlo è quello di fare degli esercizi con il gomito offeso.
Nel passato questo genere di attività non era visto di buon occhio in campo medico, ma al giorno d’oggi i medici prescrivono spesso esercizi per migliorare la forza e la mobilità delle articolazioni.

Esercizi per l’artrosi del gomito

Gli esercizi che sono consigliati per i pazienti affetti da artrosi del gomito sono quasi identici a quelli praticati da persone che soffrono del c.d. “gomito del tennista“. Questi esercizi fanno parte della terapia e rivestono un ruolo fondamentale per alleviare il dolore che si associa all’osteoartrite. Passiamoli brevemente in rassegna.

Primo esercizio  per l’artrosi del gomito

Porre l’avambraccio su un tavolo di modo che il polso e il palmo della mano siano rivolti verso il basso. Prendere un peso in mano, usando per esempio una lattina di Coca o un po’ di cibo in scatola per questo scopo. Mantenendo il peso in mano, sollevare la mano stessa in modo che resti parallela al pavimento e poi portare la mano verso il tavolo lentamente. Ripetere lo stesso movimento 15 volte, ed eseguire la serie 3 volte. Dopo ogni serie, riposarsi per almeno 45 secondi.

Secondo esercizio per l’artrosi del gomito

Questo esercizio è simile al primo. In questo caso, però, porre l’avambraccio sul tavolo con il polso e il palmo della mano rivolti verso l’alto. Posizionare lo stesso peso e sollevare la mano ed eseguire tre serie nello stesso modo come sopra descritto.

Terzo esercizio per l’artrosi del gomito

Per questo esercizio, occorre prima legare una bottiglia piena d’acqua a penzoloni al centro di un manico di scopa. Stando diritti in piedi e tenendo le braccia tese in avanti, stringere il manico di scopa nella mano del braccio infortunato. Assicurarsi che la bottiglia d’acqua non tocchi il pavimento quando si tiene il manico di scopa in mano: la bottiglia dovrà penzolare ma non toccare il pavimento. Ora iniziare a rotare il manico di scopa in modo che il laccio che sorregge la bottiglia d’acqua comincia ad avvolgersi intorno al bastone. Una volta che il laccio sarà completamente avvolto, rilassarsi. Eseguire l’avvolgimento e lo svolgimento ancora una volta.

A parte gli esercizi sopra descritti, il nuoto, i piegamenti e le flessioni isometriche sono in grado di rafforzare il gomito e migliorarne la mobilità.