Pericoli del piercing: cosa c’è da sapere
I pericoli del piercing possono essere molteplici e purtroppo molte persone che si sottopongono a questo genere di trattamento non ne sono consapevoli.
Fra i pericoli del piercing segnaliamo infezioni, malattie, lesioni, cicatrici e reazioni allergiche.
In questo articolo discuteremo dei pericoli del piercing.
Ripercussioni sulla lingua
- il bilanciere inserito nella lingua potrebbe allentarsi ed essere inghiottito causando un’ostruzione nella gola o peggio, finire nei polmoni;
- la bocca contiene una ricca flora batterica oltre che importanti vasi sanguigni. E’ quindi possibile che si possano diffondere gravi infezioni al cervello che possono persino provocare la morte;
- esiste il rischio di contrarre gravi infezioni come l’HIV, l’epatite C ed l’epatite B, se le attrezzature utilizzate per piercing non sono sterilizzate correttamente;
- in alcuni casi, il piercing può causare un avvelenamento del sangue che provoca il decesso;
tumori del cavo orale; - la lingua può gonfiarsi bloccando le vie respiratorie, e, in ultima analisi, causare la morte della persona;
possono ingenerarsi difetti di pronuncia; - formazione di cisti profonde;
- formazione di gravi danni ai nervi e alle vene;
- formazioni di neuromi, cioè crescita eccessiva dei tessuti nervosi;
- insorgenza di endocardite.
Pericoli del piercing al sopracciglio
- l’utilizzo di gioielli pesanti può esercitare una maggiore pressione sulla zona provocandone l’irritazione;
- se il piercing è effettuato in qualsiasi punto compreso fra la zona sopra l’occhio e l’inizio del sopracciglio, può causare danni ai nervi;
- Se l’ago per l’effettuazione del piercing non è sterilizzato correttamente, si presta il fianco a infezioni batteriche. Ciò può comportare gonfiore, arrossamento, dolore e febbre.
Ripercussioni sui genitali
- una percentuale compresa fra il 10% e il 20% del piercing ai genitali provoca infezioni batteriche. Generalmente le infezioni sono benigne e possono essere curate ma possono causare grande disagio e ritardare il processo di guarigione;
- se i gioielli si impigliano nell’abbigliamento o con altri oggetti, si può manifestare un trauma fisico;
se viene utilizzato un materiale non adatto, esso può provocare fastidiose reazioni allergiche. E’ preferibile scegliere gioielli di alta qualità al fine di evitare le allergie;
Pericoli del piercing alle labbra
- le infezioni possono essere causate dall’utilizzo di strumenti non sterilizzati;
- se il piercing viene effettuato da un soggetto non in possesso della necessaria esperienza, possono essere danneggiati gravemente i nervi;
- nel caso in cui il piercing non sia effettuato nel sito appropriato, i monili possono sfregare contro i denti causandone la rottura o l’erosione. Se lo smalto dei denti si consuma, si è facilmente soggetti alla carie;
- se i gioielli sfregano contro le gengive, si può soffrire di erosione gengivale.
Pericoli del piercing al naso
- il piercing al naso causa facilmente cicatrici. E’ consigliabile consultare un piercer che segue le tecniche di piercing appropriate e utilizzare gioielli di buona qualità;
- le allergie al metallo possono causare irritazioni.
Ripercussioni sui capezzoli
- infezioni; che nelle donne possono trasmettersi rapidamente attraverso i condotti del latte ai linfonodi sotto il braccio;
- emorragia;
- cicatrici cheloidi;
- reazioni allergiche;
- crescita di cisti nel capezzolo;
- il piercing al capezzolo può anche essere associato con HIV, epatite B e infezione da epatite C;
- danni ai nervi.
Pericoli del piercing all’orecchio:
- se il piercing all’orecchio non è posizionato correttamente, può penetrare attraverso il nervo, isolando l’orecchio esterno e rendendo la zona priva di qualsiasi sensazione;
- alcuni soggetti possono essere allergici ad alcuni metalli e se ne accorgeranno solo dopo aver avuto una brutta reazione ai gioielli applicati all’orecchio.
Pericoli del piercing all’ombelico:
- le infezioni, in particolare l’infezione batterica, è il pericolo più comune associato al piercing all’ombelico. Le infezioni possono ripresentarsi se il piercing non viene pulito a fondo con acqua e sapone antibatterico;
- formazione di cicatrici cheloidi;
- reazioni allergiche.
Aggiungi una risposta
View Comments