Il nome ayurvedico dell’artrite reumatoide è “aamvaata“. In ambito Ayurveda, vi sono diversi trattamenti efficaci per combattere l’artrite reumatoide. Questa è una patologia in cui il rivestimento degli organi interni e delle articolazioni si infiamma. L’infiammazione delle articolazioni causa dolore, gonfiore, arrossamento e rigidità della zona interessata. Quest’infiammazione può condurre a forti restrizioni dei movimenti articolari. L’articolo che segue si occupa principalmente del trattamento ayurvedico dell’artrite reumatoide.
Come è vista l’artrite reumatoide nell’Ayurveda
La debolezza del fuoco gastrico provoca un ristagno del cibo non digerito. I succhi non digeriti o le endotossine, rasa AAM, si mescolano con l’umore viziato del vata. Ciò provoca dolore e infiammazione delle articolazioni.
Il trattamento ayurvedico per l’artrite reumatoide
Alcuni medicinali ayurvedici per curare l’artrite reumatoide comprendono:
- Simhanada guggulu. Assumere 2 compresse con acqua tiepida per 40 giorni. Per alcune persone, questa cura può causare l’insorgenza di movimenti ciondolanti, e quindi la dose deve essere ridotta prendendo a 1 compressa.
- Mahayograj guggulu. Dovrebbe essere preso in dosi di pillole 2, 3 o 4 volte al giorno.
Altri rimedi ayurvedici per l’artrite reumatoide
Altri rimedi domestici ayurvedici per la cura dell’artrite reumatoide sono i seguenti:
- Mescolare un po’ di zafferano nel latte di mucca caldo e berlo ogni giorno al momento di coricarsi;
- Assumere, prima di coricarsi, 5 o 10 ml di olio di Erand (olio di ricino) mescolato in acqua o latte;
- Massaggiare la parte dolente con canfora a cui dovranno essere aggiunte senape o olio di sesamo. L’unguento allevia l’infiammazione;
- Scaldare un po’ di olio di chiodi di garofano e massaggiare sulla pelle della zona colpita;
- Mescolare un po’ di polvere secca di zenzero in olio di sesamo e applicare l’unguento sulle articolazioni;
- Massaggiare la parte infiammata con olio di arachidi;
- Scaldare un sacchetto di sabbia e usarlo come impacco caldo sull’articolazione dolorosa e gonfia.
Sintomi caratteristici della patologia
I sintomi dell’artrite reumatoide sono costituiti generalmente da:
- Poliartrite, dolore, rigidità e gonfiore simmetrico delle articolazioni periferiche. Le piccole articolazioni delle dita delle mani e dei piedi sono le prime ad essere colpite;
- Rigidità mattutina;
- La pelle può sviluppare noduli fibrosi sottocutanei;
- Anoressia, debolezza, perdita di peso e caratteristiche deformità delle articolazioni al progredire della malattia.
Aggiungi una risposta
View Comments