Tag Sistema Nervoso

La corea di Huntington: una malattia neurodegenerativa

Corea di Huntington

La corea di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria che colpisce il sistema nervoso centrale. Questa condizione progressiva è caratterizzata da movimenti involontari incontrollabili, noti come corpi di Huntington, oltre a problemi cognitivi e psichiatrici. La malattia prende il nome…

I sintomi della meningite

I sintomi della meningite

Approfondimento sui sintomi della meningite Approfondiamo con questo articolo alcune informazioni circa i sintomi della meningite, la patologia che consiste nell’infiammazione delle membrane (meningi) che circondano il cervello e il midollo spinale. Le informazioni generali sulla patologia possono essere consultate nell’articolo…

La sindrome di Guillain-Barré

La sindrome di Guillain-Barré, spesso abbreviata in GBS, è una rara malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso periferico. È chiamata sindrome perché rappresenta una serie di segni e sintomi piuttosto che una singola condizione. La GBS è caratterizzata da…

Nevrite

La nevrite (o neurite) è uno dei disturbi nervosi più gravi.Con il termine nevrite ci si riferisce a una infiammazione nervosa che coinvolge un singolo nervo oppure una serie di nervi.Talvolta, possono essere coinvolti diversi gruppi di nervi in varie parti…

La nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino (conosciuta anche come tic doloroso) può essere definita come la patologia dolorosa dovuta all’infiammazione del trigemino (nervo), il quinto delle dodici coppie di nervi del cranio che porta con sé le informazioni sensitive che traggono origine…

La sciatica

La sciatica è una forma di lombalgia contraddistinta da manifestazioni dolorose intense che seguono il percorso del nervo sciatico, il nervo più esteso del corpo che collega il midollo spinale alla gamba e al piede. Si tratta di uno dei…